Gelati speciali, mode e nuove tendenze

Alcuni sono nati per andare incontro alle esigenze di persone che soffrono di disturbi e intolleranze alimentari, come i diabetici, i celiaci o gli intolleranti al lattosio. Oppure ancora le linee "arricchite" con frutta, cereali, vitamina C, calcio e fermenti lattici.
Poi ci sono i gelati a base di latte fresco e biscotti pensati apposta per la merenda dei più piccoli e quelli leggeri, con yogurt, frutta e muesli.
GELATO ALLO YOGURT

GELATO ALLA SOIA
Questo gelato è prodotto usando latte di soia e un minore quantitativo di grassi, per questa ragione è più leggero e digeribile. E' adatto alle persone che soffrono di intolleranza al lattosio o a chi ha il colesterolo alto e vuole consumare un prodotto di origine vegetale. E' molto gradito anche da chi è a dieta in quanto le calorie vanno dalle 120 alle 150.
GELATO SENZA ZUCCHERO

GELATO SENZA GRASSI
E' conosciuto anche come "00" e viene prodotto con latte magro e isomaltosio, uno zucchero parzialmente sintetico, allo scopo di ridurre le calorie per chi ha problemi di salute.
GELATO BIOLOGICO
C'è da diversi anni ma solo ultimamente sta avendo diffusione. E' senza coloranti, fatto con ingredienti provenienti da agricoltura biologica e zucchero a volte grezzo.
GELATO SENZA GRASSI IDROGENATI
E' una specialità delle gelaterie ecologiche e sono i preferiti da chi ha un occhio di riguardo per seguire una dieta sana.
GELATO KASHER
Alcune gelaterie preparano i gelati kasher, cioè puri e permessi nel rispetto delle regole alimentari di tradizione ebraica. I prodotti sono certificati dal rabbino della comunità ebraica.
ICE BAU
E' un gelato preparato appositamente per i cani golosi, privo di zucchero, uova e cioccolato, senza cioè quegli ingredienti che non sono adatti per l'alimentazione canina, studiato con l'ausilio di un veterinario e servito in apposite coppette o coni senza glutine. Ci sono gusti alla vaniglia, limone, fragola o lampone ed è servito in una gelateria della Liguria, a Celle Ligure, in provincia di Savona.
powerade by locoloco
Nessun commento:
Posta un commento